Abitudine al profumo
Abitudine al profumo, molto spesso le persone si legano in modo ossessivo ad un unica fragranza rifiutando di scoprire,come faceva mia nonna con il telecomando della TV,quanti vantaggi può portare imparare a premere quel bottone.
Un gesto semplice per molti come aprire il rubinetto e riempire il bicchiere d’acqua.
Eppure, spesso,sento ancora la voce di mia nonna riecheggiare nelle mie orecchie “Gigi mi cambi canale per favore?”
Ma non lo faceva per cattiveria.
Lo faceva semplicemente perché aveva un rifiuto verso quello strumento, che in un certo senso, rappresentava il progresso e non apparteneva alla sua epoca.
Era un pò come se qualcuno da lassù potesse giudicarla solo per il semplice fatto che avesse imparato a cambiare canale contravvenendo ad una regola non scritta ma comunque presente come codice etico e di condotta.
Ovviamente tutti questi ragionamenti lei non li faceva.
Ma è l’unica spiegazione che posso darmi al fatto che una donna in grado di crescere 12 figli durante il secondo conflitto mondiale con una conoscenza del 90% dei piatti tipici della cucina italiana nonchè sarta eccellente non sia mai stata in grado di imparare a premere un bottone. Lei si rifiutava!
E allo stesso modo le persone rifiutano di cambiare profumo.
Usare troppo spesso lo stesso profumo non è affatto cosa buona.
Ciò comporta,inevitabilmente, che l’olfatto ci si abitui a quell’odore e smetta di percepirlo.
Ma cosa succede In pratica ?,
Nonostante la fisiologia dell’olfatto sia ben nota quello che non si conosce ancora con certezza è come funziona tutto il sistema.Molti ricercatori, nelle loro pubblicazioni, riportano che il funzionamento dell’odorato ha ancora molti misteri da svelare.
In questo avviene che i recettori dell’olfatto, che inviano impulsi al cervello, smettono di farlo poiché non ne hanno più l’esigenza dato che il segnale che stanno captando è “contrassegnato”come sicuro.
L’olfatto, sin dall’antichità, precede tutti i sensi quando si tratta di riconoscere situazioni di pericolo.Infatti fughe di gas e puzza di bruciato saresti in grado di riconoscerle anche ad occhi chiusi.
Ci sarà capitato sicuramente,scorrendo tra le recensioni e i commenti sparsi quà e là sul web,di imbatterci nella frustrazione delle persone che accusano i produttori o i venditori di aver sostituito il contenuto dei flaconi precedentemente acquistati con miscele più blande o di bassa qualità.
Il problema è che questi poveri ignari non considerano neppure,forse perchè non ne sono a conoscenza,l’ipotesi che siano stati soggiogati dall’abitudine al profumo da loro largamente usato.
Un esempio più semplice e lampante, che riporta un esperienza di vita sicuramente vissuta da tutti, è l’ingresso in una casa dove non siamo mai stati prima.
Quante volte è capitato che dopo aver salutato ed aver lasciato l’appartamento,soli con i nostri dilemmi e in gran segreto,abbiamo pensato : “Mamma mia ma come fa a stare in quella casa con quell’odore?”
La risposta è più semplice che mai.
Ci riesce! Perchè ci ha fatto l’abitudine.
Ma l’abitudine al profumo è solo l’inizio di una via crucis che può durare addirittura anni.
Abbiamo raccolto in merito testimonianze di persone che hanno impiegato molto tempo per recuperare la normale percezione di alcuni profumi.
E questo è stato possibile solo attraverso rigidi periodi di inutilizzo.
L’unica difesa efficace per evitare che tutto ciò succeda è la prevenzione e la prevenzione consiste nel cambiare fragranza ogni tanto e scoprire qualcosa di nuovo.
Quindi imparate ad usare il telecomando…
Salve! Non posso fare altro che farvi i complimenti e spero che possiate aggiornare sempre più la lista dei profumi equivalenti. Perché sinceramente non posso fare a meno che notare che i profumi di nicchia commerciali da voi riprodotti sono di qualità eccelsa. Siete un’azienda valida per quanto riguarda questo settore e spero che il vostro business possa migliorare sempre più nel tempo. Fragranze persistenti, mi sa proprio che ricomprerò qui da voi evitando di acquistare gli originali in giro. Grazie!
Grazie Dario
Siamo davvero lusingati di ricevere i tuoi complimenti.
Ovviamente amplieremo il nostro catalogo sia per quanto riguarda i profumi simili che per la linea privata come Zero e Wood.
Grazie ancora per averci dedicato un attimo del tuo tempo.
A presto
È buono da vero il profumo, l’ho acquistato per regalarlo a mio marito e lì è piaciuto molto. Grazie
Grazie a te per averci scelti 😉
I vostri profumi sono meravigliosi, mi auguro mettiate tutti i “montale” e altri di NICCHIA, ad ogni modo complimenti davvero 😊😊
Grazie Emiliano. Sono in arrivo altre novità. Ci auguriamo di pubbicarle al più presto. Grazie per il tuo commento è stato molto apprezzato
Adoro i vostri profumi. Unico appunto è quello di fare delle versioni da viaggio da portare sempre con se!
Ciao Alice. Grazie i complimenti! Sono super graditi.E grazie anche per il tuo suggerimento, prendo nota. Ti abbraccio forte, forte.