Casual chic , stile quotidiano

casual chic casual chik

La moda casual chic nasce negli anni 80 in Inghilterra come forma di anticonformismo, la parola stessa tradotta ci dà idea di cosa stiamo parlando (casuale, accidentale, fortuito, involontario non approfondito). Casual chik

Oggi il casual chic prende un altro significato allontanandosi dalla politicizzazione e diventato un culto, una moda da seguire, approdando sulle passerelle di tutto il mondo.

Chi, come me, non ama vestirsi in modo formale per il lavoro o per un semplice aperitivo l’equilibrio giusto sta nello stile del casual chic perché abbina classe ed eleganza al comfort.

Essere alla moda con un pizzico di originalità insomma.

Per avere un outfit perfetto basta seguire alcune piccole regole.

Regola prima: Avere un armadio con abiti di stile diverso da poter mixare tra loro e abbandonare le T-shrt con topolini, pupazzetti e stampe in generale.

Regola seconda: I jeans sono un elemento fondamentale e non possono mancare.

Regola terza: Casual chic è anche un modo di essere! Quindi indossiamo ciò che veramente ci fa stare bene con noi stessi, se non ci piacciono i jeans, anche se sono fondamentali, li possiamo sostituire con pantaloni stretti di diversi colori come blu, neri o bianco.

Regola quarta: Ricordiamoci che possiamo abbinare abbigliamento sportivo BASIC con abiti più eleganti.
Regola quinta: Non devono mancare accessori. Occhiali, bracciali, borse e collane.
Regola sesta, e credo l’ultima : Occhio alla palette. Non tutti i colori stanno bene con altri colori. Il verde ad esempio va bene con il rosa, il bordeaux, ecc ma non con il rosso e il giallo.Cerca le palette dei colori su internet.
Tenendo conto delle piccole regole prima elencate, intrufoliamoci nel nostro armadio e vediamo un po’ cosa possiamo abbinare.
Io, qualche anno fa, ho comprato una serie di cappotti di diversi colori.
La maggior parte acquistati, più che per gusto personale, per uniformarmi al lavoro che facevo, oggi che gestisco la mia piccola star-up, tutta quella formalità non mi serve più e ho voluto cambiare senza dimenticare dove sta di casa lo stile.

Grazie a questo approccio sono riuscito a riutilizzare vecchi capi che non indossavo da tempo e a sentirmi a mio agio, semplicemente abbinando:

1-Cappotto beige ( completamente dimenticato )
2-Felpa con cappuccio nera ( riscoperta dopo anni )
3-Jeans stretti alla caviglia di colore blu
4-Sneakers bianche
casual chic casual chik
Come potete vedere questo è un esempio di come sia possibile riutilizzare ciò che nel nostro armadio viene spesso dimenticato creando uno stile informale ma che si adatta un po a tutte le occasioni quotidiane. Casual chik
Un altro esempio potrebbe rispondere a una domanda.
Come indossare una giacca classica da uomo senza dover per forza mettere tutto l’abito ?
NeI mio armadio, grande fonte d’ispirazione:-) mi sono ritrovato tra le mani un vestito vecchio di qualche anno, adagiato sul fondo e del tutto dimenticato, in un primo momento pensai di buttarlo via ma poi, guardandolo meglio, mi dissi: “Quella giacca, pagata un occhio, non poteva essere butta via! Meritava una seconda chance”
Quindi iniziai a fare diversi abbinamenti. Il risultato è stato:

1-Giacca di colore beige semi lucida taglio corto con tre bottoni

2-Pantaloni stretti neri

3-Maglioncino collo v colore nero

4-T-shirt sotto di colore bianca

5-Scarpe comode di colore nero e bianche

6-Occhiali da sole marroni

7-Bracciali e orologio abbinato (non per forza costosissimi, ma in armonia tra loro).

Questi sono solo dei piccoli consigli di abbinamenti possibili.

Per il resto lasciate spazio alla vostra fantasia tendo presente che quello che ci fa stare bene con noi stessi ci farà stare bene anche con gli altri e deve essere provato.Casual chik

Ma ora vogliamo conoscere il tuo stile!

Parlaci di te nei commenti e dicci quali outfit preferisci per i tuoi impegni quotidiani.

Prima di salutarvi volevo accennarvi il prossimo argomento di cui parleremo: il profumo perfetto per il proprio stile, magari riusciremo a trovare il profumo giusto per lo stile Casual chic.

Leggi anche come pulire le scarpe di camoscio

Se ti fa piacere seguici su instagram

thanks for the media content : @menfashionsguides, @josevitari

Lascia un commento