Rosa centifolia

rosa centifolia blog edò profumi

Rosa centifolia

La Rosa centifolia  o rosa di Maggio appartiene alla famiglia delle Rosaceae.

E’ caratterizzata da un arbusto allargato molto spinoso, con ampie foglie arrotondate e grandi fiori doppi, pieni e globosi.

Originaria della Siria il suo periodo di fioritura è tra maggio e giugno.

La parte della pianta utilizzata per ricavare l’olio essenziale sono i petali freschi del fiore che viene raccolto a mano di primo mattino durante il suo momento balsamico e cioè quando è carico di principi odorosi.

Il processo di estrazione avviene per distillazione in corrente di vapore (produce anche l’acqua di rose) mentre l’ estrazione con solvente produce una concreta e un assoluto.

Per ottenere 1 kg di olio essenziale sono necessari 3/4000 kg di fiori.

In passato si utilizzava l’enfleurage sostituito successivamente da tecniche più moderne.

In profumeria costituisce una nota di cuore e si colloca nella famiglia olfattiva Fiorita.

L’olio essenziale prende il nome del fiore da cui viene estratto “Olio essenziale di rosa” e

i suoi costituenti  sono numerosissimi. Alcuni , addirittura , ancora non sono stati identificati ma si presume che siano più di 200.

Tra i principali costituenti troviamo: aldeidi, linalolo, citronellolo, geraniolo, nerolo, geranil acetato, alcol fenil etilico, damascone, damascenone, eugenolo, metil eugenolo.

Dal punto di vista olfattivo il suo aroma si presenta  fiorito, molto ricco, un

po’ verde tipo geranio e carciofo, con qualche sfaccettatura speziata e altre fruttate e

agrumate, ceroso, fruttato tipo pesca e ribes, fresco e caldo nello stesso tempo, talcato, femminile, intenso.

In genere in profumeria , la rosa ,  è una nota fiorita molto femminile universalmente usata in tutte le famiglie olfattive.

Importante negli accordi Cologne, Chypre e Fougère.

La rosa in un bouquet dà un tocco sensuale, profondo, ricco, potente.

La Francia è il principale paese produttore.

Di seguito un esempio delle principali differenze tra una Rosa centifolia e una rosa maggiormente diffusa:

rosa centifolia 1- Rosa centifolia

rosa centifolia 2-Rosa Julia Renaissance

Ti è piaciuto questo articolo ?

Leggi anche :

Neroli , cos’è e come si ottiene?

Gelsomino , il fiore bianco per eccellenza.

Materie prime di origine Vegetale

Cos’è l’ Abroxan?

 

 

 

Instagram

Lascia un commento