La nascita di un profumo rappresenta un percorso lungo e difficoltoso, ma allo stesso tempo fatto di precisione, meticolosità e delicatezza assoluti.
IL NOSTRO PROCESSO PRODUTTIVO
Esistono diversi metodi per estrarre dalle materie prime l’essenza, basti pensare che dall’originaria macerazione dei fiori in olio d’oliva alle tecniche moderne, l’industria ha fatto dei progressi considerevoli, a volte però limitati dalla fragilità delle materie prime utilizzate.
Nel corso degli anni l’uomo ha messo a punto differenti tecniche che consentono di estrarre nel modo migliore possibile le essenze profumate dai legni,dai fiori ,dagli agrumi e dalle resine
I diffrenti processi di estrazione mettono a disposizione del creatore sempre più numerosi elementi da poter utilizzare nella fase di realizzazione di un profumo.
Infatti non tutte le sostanze odorose vengono estratte allo stesso modo. Possiamo vedere ad esempio che per gli agrumi una delle tecniche più utilizzate consiste nella Spremitura e successivamente nella distillazione a vapore della polpa ottenuta.
La distillazione a vapore è anche una delle tecniche più antiche conosciute e viene usata prevalentemente per l’estrazione le molecole odorose dai fiori.
Recentemente trova sempre maggiore impiego la tecnica del Frazionamento. Il frazionamento ha portato numerosi vantaggi nel mondo della profumeria poichè consente di isolare le varie frazioni di un olio essenziale ed eliminarne le parti meno gradevoli per mantenere solo le sezioni più nobili dell’olio risultante.Unitamente ad altri processi fondamentali questa tecnica rende le essenze più stabili e meglio conservabili.
Nei nostri laboratori, dapprima selezioniamo accuratamente le migliori e certificate essenze aromatiche e poi le mescoliamo con un alcool speciale per profumi utilizzando ,in questo mix di aromi, percentuali di essenza che ci permettono di ottenere un prodotto classificato come EDP (EAU DE PARFUM).
Successivamente,
questa miscela ,viene macerata a diversi gradi sotto lo zero per molte settimane, in speciali serbatoi di acciaio inox, per consentire a tutti i componenti di mescolarsi al meglio.
Un periodo di maturazione di tale durata, ci permette di creare fragranze intense ed estremamente persistenti. In seguito alla maturazione, la soluzione ,viene filtrata con filtri specifici, aventi sezione di pochi micron, per eliminare i precipitati (sedimenti da macerazione).
Solo dopo il filtraggio, il profumo, è pronto per l’ imbottigliamento e il confezionamento!
Ogni singola fase della produzione è soggetta a severi ed accurati controlli ed ovviamente tutti i profumi sono realizzati seguendo una ricetta segreta protetta da brevetto.