TUBEROSA
La Tuberosa è una pianta erbacea perenne, di altezza fino a 1 metro, con foglie nastriformi di colore verde brillante e fiori bianchi molto profumati imbutiformi.
Origine del nome: viene dal Greco polios che significa bianco e anthos, fiore.
Esistono numerose specie al mondo ma la più diffusa è Polianthes tuberosa.
L’ olio essenziale prende il nome della pianta da cui deriva.
L’assoluta si ottiene per estrazione con solvente dei fiori freschi raccolti prima della loro apertura nel momento balsamico.
I suoi principali costituenti sono metil benzoato, metil antranilato, metil salicilato, indolo, jasmolattone, metil eugenolo.
Il suo aroma, in profumeria ,dona molta ricchezza e tenacità al bouquet. Rinforza la composizione dei fioriti e orientali e va a costituire una nota di cuore collocata nella famiglia olfattiva dei fiori bianchi.
Ricco, complesso, con sfumature verdi, leggermente speziato, fruttato, animalico, terpenico, sfaccettature canforate nelle note di testa, qualche aspetto terroso e burroso, un aspetto “medicato”.
Oltre alle applicaziioni che essa trova nel mondo della profumeria ,assicurandosi di garantire una posizione soleggiata, può essere usata come pianta ornamentale in vaso su aiuole, balconi e terrazze.
Sicuramente apprezzerete il profumo che sprigionerà il suo fiore da luglio a settembre.
I principali paesi produttori sono Messico, Marocco, Francia, Sud Africa, isole Comore, India e Cina.
Nei Profumi :
Leggi anche :
Materie prime di ordigine vegetale
Lascia un commento se ti fa piacere …a noi SI !
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.